Sensori ossigeno (Sonda lambda)
BERU® offre prestazioni ottimali di guida e scarico con i suoi sensori di ossigeno di alta qualità. Ecologico, duraturo di qualità OEM, così si presenta l'intera gamma di sensori Lambda BERU®.
Ecologico, duraturo e semplice da installare
Utilizzati principalmente nei motori SI (accensione a candela) con convertitori catalitici a tre vie, i sensori di ossigeno mirano a rispettare o raggiungere i bassi valori di emissione previsti dalla legge per gli inquinanti e ottimizzare le prestazioni del motore e del consumo di carburante.
Principio di misurazione:
- il sensore dell'ossigeno misura il rapporto del mix iniettato O2/carburante.
- Una miscela ricca (poco O₂ nei gas di scarico) attiverà l'unità di controllo per modificare la miscela riducendo la quantità iniettata.
- Una miscela povera (molto O₂ nei gas di scarico) consentirà all'unità di controllo di arricchire la miscela aumentando la quantità iniettata.
I sensori lambda BERU® assicurano:
- basso consumo di carburante;
- prestazioni di guida ottimali;
- emissione ridotta di sostanza inquinanti;
- sfruttamento completo della potenza del motore.
La gamma di sensori lambda BERU® comprende un ampio numero di sonde lambda BERU® che possono essere montate su oltre 3.000 veicoli, quasi tutta la flotta europea!
Caratteristiche gamma sensore lambda BERU®:
- sensori riscaldati per raggiungimento rapido della temperatura operativa;
- elemento di misurazione in ceramica in ossido di zirconio;
- sensori tipo dita di zirconio e sensori di ossigeno planari per applicazioni recenti;
- elettrodi e contatti rivestiti con platino permeabile all'ossigeno;
- design specifico per veicolo alla qualità dell'equipaggiamento originale;
- ricambio esperto grazie a connettori originali;
- installazione senza problemi senza accessori aggiuntivi/componenti dell'adattatore;
- istruzioni di installazione semplici da comprendere;
- ricambio previsto non prima di circa 60.000 km per sensori non riscaldati e 80.000 km per sensori riscaldati.
Utilizzate la funzionalità ricerca componente per verificare il sensore progettato per le tue esigenze.
Cerca un codice per il veicolo cercato in precedenza
Motore | N.Mot. | Tipo di carburante | Alesaggio | Corsa | Cilindri | CC | kW/PS | Aspirazione | Valvole |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
{{ engine.make }} {{ engine.code }} | {{ engine.tecdoc_id || "-" }} | {{ engine.fuel_type || "-" }} | {{ formatPreciseValue(engine.bore) || "-" }}mm | {{ formatPreciseValue(engine.stroke) || "-" }}mm | {{ engine.cylinder_count || "-" }} | {{ maxAndMin(engine.cc_tech_range) || "-" }} | {{ maxAndMin(engine.kw_range) || "-" }} / {{ maxAndMin(engine.hp_range) || "-" }} | {{ engine.aspiration_type || "-" }} | {{ engine.valve_count || "-" }} |
Ricerca Componente
Cerca un codice per il veicolo cercato in precedenza
Motore N.Mot. Tipo di carburante Alesaggio Corsa Cilindri CC kW/PS Aspirazione Valvole {{ engine.make }} {{ engine.code }} {{ engine.tecdoc_id || "-" }} {{ engine.fuel_type || "-" }} {{ formatPreciseValue(engine.bore) || "-" }}mm {{ formatPreciseValue(engine.stroke) || "-" }}mm {{ engine.cylinder_count || "-" }} {{ maxAndMin(engine.cc_tech_range) || "-" }} {{ maxAndMin(engine.kw_range) || "-" }} / {{ maxAndMin(engine.hp_range) || "-" }} {{ engine.aspiration_type || "-" }} {{ engine.valve_count || "-" }} Axle tabIl tuo veicolo
-
Il tuo motore
Motore N.Mot. Tipo di carburante Alesaggio Corsa Cilindri CC kW/PS Aspirazione Valvole {{ engine.make }} {{ engine.code }} {{ engine.tecdoc_id || "-" }} {{ engine.fuel_type || "-" }} {{ formatPreciseValue(engine.bore) || "-" }}mm {{ formatPreciseValue(engine.stroke) || "-" }}mm {{ engine.cylinder_count || "-" }} {{ maxAndMin(engine.cc_tech_range) || "-" }} {{ maxAndMin(engine.kw_range) || "-" }} / {{ maxAndMin(engine.hp_range) || "-" }} {{ engine.aspiration_type || "-" }} {{ engine.valve_count || "-" }} -
Il tuo componente